
I corsi del centro cinofilo Ritmo Animale sono studiati appositamente per fornire ai nostri clienti tutto quello di cui hanno bisogno per vivere tranquilli e sereni con il proprio cane in ogni situazione. I corsi possono essere frequentati da tutti i famigliari inclusi i bambini al di sopra dei 5 anni
Educazione Cinofila
- PUPPY SCHOOL
Iniziamo con il piede giusto educando il cucciolo fin dal primo giorno di adozione. Studiata per cuccioli tra i 2 e i 5 mesi di età, la Puppy school ha un doppio scopo: da una parte si prefigge di aiutare i proprietari a capire e conosce il proprio cucciolo; dall’altra si insegna ad esso a relazionarsi in modo corretto con l’ambiente che lo circonda (sia con altri cani, sia con le persone, sia con gli oggetti circostanti).
- CORSO BASE
Si tratta di un corso pensato per aiutare la gestione quotidiana del cane, insegnando al binomio (cane-proprietario) a convivere serenamente. L’educatore vi spiegherà come avere una buona relazione con il cane e verranno insegnati i principali esercizi, seduto, terra, resta, lascia, gestione del guinzaglio, richiamo, come giocare con il cane, gestione dell’autocontrollo.
- CORSO AVANZATO
Corso successivo del livello base. Durante le lezioni, si prosegue con l’allenamento degli esercizi già visti, migliorandone la tecnica e l’esecuzione, inoltre vengono aumentate le difficoltà e le distrazioni.
- RIEDUCAZIONE COMPORTAMENTALE
Insieme a un team di esperti Medici Veterinari e Istruttori Professionali analizziamo e valutiamo i problemi comportamentali del tuo cane per aiutarvi a vivere serenamente.
- EDUCAZIONE CANI CON DISABILITA’
Il corso è studiato con i migliori esperti della comunicazione per cani con disabilità visive, uditive e motorie. Il nostri staff specializzato vi saprà insegnare come comunicare con questo tipo di cani.
Sport Cinofili
- AGILITY DOG
L’Agility dog è uno sport cinofilo che consiste in un percorso ad ostacoli, nel quale il cane deve affrontarli nell’ordine previsto, possibilmente senza ricevere penalità e nel minor tempo possibile. In questa disciplina il conduttore deve seguire il cane comunicando con esso, dandogli dei comandi e accompagnandolo per tutto il percorso. E’ un’attività che implica una buona armonia tra il cane e il suo conduttore e porta a una intesa e una collaborazione perfetta tra i due: è dunque necessario che i partecipanti posseggano gli elementi di base d’educazione e obbedienza. E’ adatta a tutti i cani, cuccioli, giovani e adulti sia atletici che meno sportivi.
- RALLY-OBEDIENCE
La rally-obedience è una disciplina sportiva adatta a tutti i cani e a tutti i conduttori, dove è previsto che il binomio cane-uomo compia un percorso lungo il quale devono essere eseguiti esercizi indicati da cartelli disposti lungo il tragitto. Lo spostamento tra una stazione e la successiva deve, ove non diversamente indicato, essere eseguita “in condotta” ed a passo normale.
- SCENT GAME®
Nato nel 2012 da un’idea del Dott. Aldo Violet e della Dott.ssa Susanna Coletto lo SCENT GAME® è uno sport che si avvale delle grandi capacità olfattive del cane in un divertente gioco di naso che si ispira all’attività altamente professionale dei cani da ricerca di sostanze (droghe, esplosivi, banconote), elaborandolo a fini sportivi e ludici. Consiste nel riconoscimento degli odori di diverse sostanze e nella ricerca delle stesse all’interno di sequenze di scatole, di ambienti e di autovetture.
- CLICKER TRAINING E TRICKS
Per chi piace insegnare al cane cose divertenti o per chi vuole divertirsi con il proprio cane in maniera diversa, possiamo introdurre esercizi avanzati. Insegneremo al cane esercizi come zampa, rotola, orsetto, twist, bang, aprire e chiudere e tanto altro. I tricks aiutano l’intesa con il cane, aumentando la collaborazione con il proprietario e divertendosi insieme.
Attività di Gruppo
- CORSI DI GRUPPO – CAMPUS 4 DOG
Le lezioni di gruppo vengono effettuate da educatori ed istruttori esperti che ti aiutano a capire come comunica il tuo cane e ti aiutano a gestirlo insieme ad altri cani. Vengono fatti esercizi di educazione base ed avanzata rispettando i tempi e le possibilità di tutti i cani presenti. Sarà possibile insegnare al proprio fidato amico diversi esercizi per migliorare la relazione, il suo autocontrollo e la sua conoscenza del mondo circostante.
Verranno proposti esercizi e sport di diversi tipi, partendo da quelli base, aumentando di volta in volta la difficoltà.
- IL CAMPUS COMUNICATIVO
Come comunicano i cani? Come faccio a sapere se il mio cane va d’accordo con tutti, se vuole solo giocare o è aggressivo?
I gruppi comunicativi possono rispondere a tutte queste tue domande.
Sono incontri strutturati dove è possibile imparare a leggere il comportamento sociale del cane. Attraverso l’osservazione e l’analisi degli atteggiamenti e delle modalità comunicative che il cane mette in atto.
In un ambiente sicuro e controllato, con la presenta di un educatore cinofilo costante.